Cos’è Flutter e perché sceglierlo
Flutter è un framework open source sviluppato da Google per la creazione di applicazioni native e performanti su diverse piattaforme (mobile, web e desktop) partendo da un unico codice sorgente. Di seguito, alcuni degli aspetti principali e vantaggi dell’ecosistema Flutter:
-
Architettura basata su widget: Tutto in Flutter è rappresentato da widget. Questo consente di creare interfacce utente altamente personalizzabili e componibili, dove ogni elemento (dal pulsante al layout complesso) è facilmente manipolabile.
-
Prestazioni elevate: Flutter compila il codice in modo nativo, eliminando la necessità di un bridge tra il codice e il sistema operativo. Questo approccio assicura animazioni fluide e interazioni rapide, migliorando l’esperienza utente.
-
Linguaggio Dart: Il framework utilizza Dart, un linguaggio orientato agli oggetti con una sintassi moderna. Dart facilita la scrittura di codice complesso e supporta la programmazione asincrona, contribuendo a una gestione efficiente della memoria.
-
Hot Reload: Una delle funzionalità più apprezzate è l’Hot Reload, che permette di visualizzare immediatamente le modifiche apportate al codice senza dover riavviare l’applicazione, accelerando così il ciclo di sviluppo.
-
Ampio ecosistema e comunità: Flutter offre una vasta libreria di widget e pacchetti riutilizzabili, che agevolano l’integrazione di funzionalità complesse (come autenticazione, gestione di database, animazioni, ecc.). Inoltre, una comunità attiva e in crescita fornisce supporto e numerosi strumenti aggiuntivi.
-
Cross-platform: Utilizzando una singola codebase, è possibile sviluppare applicazioni per Android, iOS, web e desktop, riducendo tempi e costi di sviluppo e manutenzione.
Eseguire Dart e Flutter da browser:
DartPad: Cliccando qui verrà aperta un pagina con un compilatore di dart su browser dove protrà essere eseguito codice Dart con anche richiami al SDK di Flutter. Potrà tornare utile per un veloce riscontro senza la necessità di possedere l’ambiente di sviluppo in locale.